
Quando parliamo di verdure fermentate ci vengono subito in mente i crauti, che, soprattutto da noi in Alto Adige, si mangiano spesso come accompagnamento a piatti tradizionali.
Ma i crauti non sono l’unica verdura che possiamo fermentare. Anche carote, sedano, cavolfiore, barbabietola, cavolo rosso, verza e molte altre verdure sono squisite se fermentate. Mangiare verdure fermentate può portare a numerosi vantaggi, poiché non sono solo molto gustose, bensì anche un alimento molto sano.
Fermentare le verdure è molto semplice: basta metterle in un vaso di fermentazione in ceramica, ricoprirle con uno strato di sale, lasciarle a riposo per alcune settimane ed ecco pronta la vostra verdura fermentata!
Vediamo ora tutti i vantaggi che la verdura fermentata può portarvi nel quotidiano:
1) Alta digeribilità
Gli alimenti fermentati curano la flora intestinale e proteggono il vostro organismo da batteri dannosi. In questo modo si riduce il rischio di problemi di digestione. Chi soffre di costipazione e stitichezza può quindi mangiare ogni giorno degli alimenti fermentati, come lo yogurt, il kefir o le verdure fermentate.
2) A lunga conservazione
Le verdure fermentate si conservano davvero a lungo e sono ottime per mantenere più a lungo le verdure fresche del proprio giardino. L’alta conservazione deriva dal fatto che, attraverso il processo di fermentazione, lo zucchero contenuto negli alimenti si trasforma in acido lattico, acido acetico o alcol. In questo modo le verdure fermentate si conservano anche per un anno.
3) Più sana della verdura cruda
Grazie alla fermentazione, aumenta il contenuto di sostanze nutritive della verdura. In questo modo si sviluppano numerose vitamine, probiotici e sostanze minerali, che rinforzano e curano il nostro organismo.
4) Effetto disintossicante
Le verdure fermentate non sono solo semplici da digerire, ma hanno anche un effetto disintossicante, grazie alla formazione di acido lattico, che porta all’eliminazione di sostante velenose e dannose dal nostro organismo e ci tiene in salute.
5) Sapore intenso
Gli alimenti fermentati hanno anche un gusto particolarmente saporito. Attraverso il processo di fermentazione essi sviluppano infatti particolari proprietà che danno alla verdura un sapore particolarmente intenso. E tutto ciò nonostante la loro quantità contenuta di calorie.
Possiamo quindi affermare che le verdure fermentate offrono diversi vantaggi: hanno la stessa quantità di calorie della verdura fresca, sono più facili da digerire e molto sane per l’intestino. Grazie agli enzimi naturali e ai batteri dell’acido lattico contenuti al loro interno, mantengono pulita la nostra flora intestinale e contribuiscono significativamente al combattimento delle malattie croniche e intestinali. Inoltre, i microrganismi dannosi vengono eliminati dall’intestino.
Volete fare in casa le vostre verdure fermentate? Venite da Inderst e comprate un vaso da fermentazione! Inoltre, offriamo anche consulenza individuale e tanti consigli per gustose ricette a base di verdure fermentate!