6 passi per fare la birra in casa

6 passi per fare la birra in casa

La birra è la bevanda più amata dai tedeschi e forse anche una delle più amate dagli italiani. Al giorno d’oggi sempre più appassionati di birra producono la loro birra artigianale tra le mura di casa. Con i nuovi kit da birra e mini birrifici professionali, fare la birra in casa è davvero divertente. Inoltre, ha un gusto delizioso e la soddisfazione di aver fatto la propria birra in poche ore non ha prezzo.

Vediamo ora quali passi sono necessari per fare la propria birra con l’apposito impianto:

1) Programmazione

Quando hai deciso quale ricetta di birra preparare, programma il tempo di fabbricazione previsto. Grazie al suo sistema di programmazione completamente automatico, l’impianto compie per te tutti i passi necessari per la produzione della tua birra artigianale.

2) Macerazione

Riempi l’impianto d’acqua e riscaldala a 38 °C. Monta il tubo per il malto e la griglia filtrante sottostante e versaci dentro il malto. Monta la seconda griglia filtrante.

3) Ammostamento e cottura

Ora entra in funzione la pompa e l’amido viene lavato grazie al circolo di acqua e mosto che si crea. Iniziano le quattro fasi di cottura della birra, descritte qui sotto:  

• Proteasi: 55 °C, ca. 5 min.
• Beta-amilasi: 63 °C, ca. 30 min.
• Alfa-amilasi: 72 °C, ca. 20 min.
• Alfa-amilasi: 78 °C, ca. 10 min.

4) Chiarificazione

Dopo che la quarta fase si è conclusa, verrai avvisato da un segnale sonoro. Ora estrai il tubo per il malto e procedi con la chiarificazione. Fai sgocciolare il tubo per alcuni minuti, dopodiché rimuovilo. Per una resa migliore puoi versare ancora dell’acqua sul malto.  

5) Bollitura

Ora il mosto deve bollire senza coperchio per 80 minuti. Durante questa fase, aggiungi il luppolo in continuazione. L’acqua evaporata viene sostituita da acqua fresca per produrre la birra. Il termine della fase della bollitura viene annunciato da un altro segnale sonoro.

6) Fermentazione e maturazione

Dopo la bollitura del mosto, lo si porta rapidamente alla temperatura di fermentazione con l’aiuto di un apparecchio raffreddatore per birra, lo si unisce al lievito e si mette a fermentare in un grande contenitore. Dopo diverse settimane di maturazione in una botte apposita, potrai finalmente assaporare la birra ben refrigerata!  

Con il mini birrificio frutty potrai produrre senza problemi la tua birra artigianale in casa e provare a fare diversi tipi di birra, non importa se sei un esperto mastro birraio o un principiante. Scopri il mini birrificio daInderst! 
Saremo inoltre felici di darti consigli e consulenza gratuita sulla produzione della tua birra fatta in casa!