Casa

I vantaggi di pulire con il vapore

La pulizia al vapore è ormai uno dei must della casa. Questo perché il ricorso a una simile tecnologia garantisce diversi vantaggi: una vasta gamma di utilizzo, un alto grado di comfort e una pulizia ecocompatibile e perfetta. La pulizia al vapore offre diversi vantaggi:


1) La prima cosa di cui si deve tenere conto è la possibilità di eliminare i detergenti, utilizzando semplicemente l’acqua. Il calore generato dal vapore, che fuoriesce a pressione dall’apposito bocchettone, permette infatti di togliere anche lo sporco più incrostato, garantendo allo stesso tempo il massimo dell’igiene, poiché le temperature elevate esprimono la capacità di contenere la proliferazione di acari, batteri e anche comuni allergeni. Il vapore non lascia quindi residui che potrebbero essere fonte di allergie, come accade invece con i detergenti più diffusi, garantendo così più sicurezza per i bambini e per i soggetti allergici.


2) Il pulitore a vapore è un elettrodomestico multifunzionale: il vapore caldo infatti si adatta in maniera ottimale alla pulizia di molte superfici diverse. Oltre alle classiche superfici di utilizzo come le pavimentazioni dure e diverse aree di bagno e cucina, si possono pulire al vapore anche finestre, rubinetteria, piani di cottura, tappeti e rinfrescare gli indumenti.


3) Strofinare con fatica non sarà più necessario: la pulizia al vapore rimuove infatti senza problemi anche lo sporco più ostinato e i residui di grasso come olio e macchie di calcare.


4) Pulire a vapore è certamente comodo, in quanto un pulitore a vapore non richiede particolari competenze per poter essere sfruttato, oltre alla necessità di dover riempire l’apposito serbatoio d’acqua.


Da Inderst potrete trovare un’ampia gamma di prodotti a vapore che racchiudono multifunzionalità e massima comodità in un’unica macchina!

7 consigli utili contro le zanzare

Finalmente è arrivata l’estate con le sue giornate calde e le sue notti tiepide! La stagione perfetta per trascorrere piacevoli serate sul balcone o sul terrazzo. Se solo non ci fossero le zanzare… Soprattutto dopo la pioggia le zanzare vanno in cerca di superfici d’acqua che, all’elevarsi delle temperature, sono luoghi ideali per deporre le uova.

Ma come possiamo tenere lontane le zanzare? Qui abbiamo qualche consiglio per voi:  

1) Pastiglie

La larvicida in forma di pastiglie a base del regolatore di crescita pyriproxyfen è una buona soluzione contro le zanzare. È sufficiente metterne alcune all’interno di cisterne di acqua piovana o nel proprio stagno da giardino ed esse agiranno negativamente solo sulle zanzare – persone e altri animali non accuseranno invece nessun effetto. Anche l’acqua che contiene le pastiglie successivamente potrà essere utilizzata senza problemi per innaffiare le piante.

2) Stagno da giardino

Grazie all’acqua in movimento, una fontana a zampillo nel vostro stagno da giardino aiuta a tenere alla larga le zanzare. Anche i pesci vi aiutano a combattere questi insetti fastidiosi, essendo molto ghiotti di larve e zanzare. Una soluzione perfetta, che renderà felici sia voi che i vostri pesci!

3) Repellenti per insetti

Ormai sul mercato si possono trovare numerosi prodotti contro le zanzare, applicabili sia sulla pelle che sui vestiti. Oltre a questi prodotti possono aiutare, sebbene solo parzialmente, anche rimedi naturali contro gli insetti, come olio di alloro, lavanda o citronella.

4) Vestiti a maniche lunghe

Potete proteggervi dai fastidiosi punti di zanzara anche indossando camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi, su cui potete applicare anche appositi repellenti per insetti. L’efficacia è garantita: le zanzare vi lasceranno in pace.

5) Zanzariere 

A causa del caldo, spesso in estate decidiamo di lasciare aperta la finestra di notte, quando dormiamo. Per evitare quindi che le zanzare entrino in casa mentre dormite, vi consigliamo di montare delle zanzariere a maglia stretta alle porte del balcone e alle finestre, soprattutto nella vostra camera da letto e nella camera da letto dei bambini.

6) Zanzariere elettriche

Le zanzariere elettriche sono un aiuto molto efficace contro zanzare ed altri insetti. Grazie a una sorgente luminosa, attirano gli insetti e li uccidono grazie alla griglia metallica ad alta tensione.

7) Altri insetticidi

È vero che ci sono molte zanzare, ma è anche vero che esistono molti metodi efficaci per combatterle, come spray per insetti e spirali per zanzare. Fate attenzione che i vostri insetticidi non contengano principi attivi troppo dannosi. I prodotti Copyr, ad esempio, hanno una composizione naturale e sono innocui per bambini e animali.

Anche se seguirete tutti i nostri consigli contro le zanzare, probabilmente non riuscirete ad evitarle del tutto. se siete stati punti e sentite prurito, cercate di evitare di grattarvi, anche se non è sempre facile. Piuttosto raffreddate la puntura: proverete sollievo immediato e il gonfiore si ridurrà in tempi brevi.

Anche nel caso delle zanzare vale il detto: Prevenire è meglio che curare. Da Inderst potete trovare molti prodotti contro le zanzare, che vi aiuteranno a trascorrere un’estate piacevole e spensierata!

6 caratteristiche per definire la qualità dei pellet

I combustibili naturali sono sempre più apprezzati. Per questo motivo nel corso degli ultimi anni combustibili come pellet, bricchette e legna da ardere sono diventati sempre più popolari. Con la richiesta in crescita si è ampliata l’offerta di questi prodotti, il che rende sempre più difficile distinguere pellet e bricchette di alta qualità da materiale combustibile convenzionale.  

Ma quali caratteristiche ci aiutano a riconoscere la qualità dei pellet? 

1) Superficie

Se i pellet hanno una superificie liscia e luccicante senza crepe significa che la loro lavorazione è stata esguita con cura. Il processo di pellettazione si svolge ad alte temperature, che provocano la diffusione di lignina nel legno, ossia delle sostanze solide immagazzinate nella parete cellulare della pianta, che provocano la lignificazione della cellula e la compattezza del tessuto vegetale. In questo modo, le fibre di legno nei pellet vengono compattate tra loro e questo rende i pellet più compatti e resistenti.

2) Compattezza

Come già detto, la compattezza dei pellet è una caratteristica importante ai fini della determinazione della loro qualità. Attraverso la compattezza, infatti, si sviluppa solo una piccola quantità di polvere, il che aumenta la sicurezza di utilizzo dell’impianto di riscaldamento. La compattezza dei pellet garantisce inoltre un peso specifico dei pellet stessi, un presupposto importante per una combustione pulita ed effettiva. Come facciamo però a capire se i pellet sono compatti abbastanza? Attraverso l’abrasione, ossia la verifica della massa vuota dei pellet in caso di un determinato carico: nei pellet di alta qualità, l’abrasione non supera il 2,3%.

3) Diametro

Esistono pellet di diversi spessori. I più diffusi sono i pellet con un diametro dai 6 agli 8 mm, a volte si trovano anche pellet con un diametro di 4,5 mm e di 10 mm. Poiché la grandezza dei pellet ne determina la velocità di combustione, la decisione di acquisto dipende dal rispettivo utilizzo. Per una sicurezza di utilizzo massimale, unita ad un’efficacia di riscaldamento ottimale, i pellet più utilizzati sono quelli con un diametro di 6 mm.

4) Lunghezza

Anche la lunghezza dei pellet può giocare un ruolo, se essi vengono trasportati dal deposito nella caldaia attraverso un sistema di aspirazione. Per un trasporto privo di difficoltà, in questo caso i pellet non dovrebbero essere più lunghi di 45 mm, poiché il diametro della pompa aspirante è di 50 mm.

5) Odore

Anche l’odore dei pellet può avere un significato per determinarne la qualità, anche se solo marginalmente. Non è molto facile definire l’odore dei pellet, questo richiede alcuna esperienza. Durante la pellettatura, lo scarico di lignina può fare sviluppare un odore leggermente dolce, che ricorda l’odore della colla. In questo caso, i pellet sono di una qualità particolarmente alta. 

6) Colore

Anche il colore dei pellet ci può rivelare qualcosa sulla qualità delle materie prime e della lavorazione, anche se solo marginalmente. Una colorazione grigiastra dei pellet, per esempio, può essere un segno per una qualità più scarsa e indicarci una conservazione troppo lunga dei trucioli di legno. Tuttavia per la colorazione grigiastra possono esserci anche altre ragioni (per es. legno di origine dei pellet, lavorazione, ecc.), che non hanno niente a che fare con la qualità dei pellet.


Da Inderst trovate solo pellet di alta qualità per riascaldare con efficienza e sostenibilità la vostra abitazione. Inoltre, abbiamo per voi anche un’ampia scelta di bricchette e legna da ardere per la vostra stufa a pellet. Venite a trovarci e scoprite i nostri prodotti!