Cibo sano fatto in casa

Cibo sano fatto in casa

La stagione fredda non è fatta solo di giornate festive gioiose e rilassanti, spesso purtroppo anche di influenza e pesantezza di stomaco. Ma niente paura: con l’aiuto di un’alimentazione sana potrete rimettervi in forma in poco tempo. In particolare frutta e verdura sono ricche di ingredienti e sostanze minerali naturali, rafforzano il nostro sistema immunitario, riportano in equilibrio il nostro corpo e ci regalano leggerezza ed energia.


In seguito vi diamo alcuni consigli preziosi per estrarre tutto il meglio dalla frutta e dalla verdura:

1) Essiccare

La frutta secca non è solo sana, ma anche veramente gustosa, un’alternativa ottimale per i dolciumi: invece che con un pezzo di cioccolata, piena di grassi e zuccheri, provate a placare la vostra voglia di dolci con della frutta essiccata. Chips di mele, albicocche secche e banane essiccate sono un vero e proprio concentrato di frutta e contengono moltissime sostanze nutritive, preziosi minerali come fosforo e potassio, tante vitamine e sostanze vegetali secondarie. Inoltre, grazie al suo alto contenuto di sostanze non assimilabili, la frutta secca fa molto bene alla digestione e ottimizza l’attività intestinale. Se fatta in casa, la frutta secca è ancora più buona. Con l’aiuto di un buon essiccatore, produrre la vostra frutta secca sarà un gioco da ragazzi. Dovete solo sminuzzare la frutta, inserirla nell’essiccatore e aspettare di assaporarla!


2) Succo vivo

Succhi gustosi, freschi e pieni di vitamine direttamente dall’estrattore nel vostro bicchiere! Frutta e verdura, preferibilmente di provenienza biologica, vengono lavate con cura, tagliate a pezzi di media grandezza e inserite nell’estrattore, anche con la buccia. In questo modo le sostanze protettive restano intatte. Potete estrarre il vostro succo da ortaggi in foglia, noci, mandorle e frutti a bacca, ma anche da soya e latte di tofu. Grazie al basso numero di giri, il succo estratto mantiene tutte le sostanze nutritive preziose di frutta e verdura. Il gusto è più concentrato, più fresco e naturale rispetto a succhi equivalenti dalla centrifuga o acquistati al supermercato, ricchi invece di zuccheri e conservanti. Inoltre, il succo ottenuto con l’estrattore ha un effetto dimagrante e disintossicante nonché un effetto positivo sul vostro sistema immunitario.


3) Verdure fermentate

Gli ortaggi latto-fermentati sono soprattutto noti grazie ai crauti, che in Alto Adige accompagnano spesso le pietanze tradizionali della regione. Il cavolo verza, ingrediente base dei crauti, non è però l’unica verdura che si può fermentare: sono molto gustose anche le carote, il sedano, il cavolfiore, la barbabietola, il cavolo rosso, la verza e molti altri. La verdura fermentata ha le stesse calorie di quella fresca, è più semplice da digerire ed è particolarmente sana per l’intestino, poiché gli enzimi naturali e i fermenti lattici in essa contenuti armonizzano la nostra flora intestinale e sono quindi di grande aiuto per combattere malattie croniche e intestinali. Inoltre, i microrganismi dannosi vengono espulsi dall’intestino. Fermentare le verdure è molto semplice: basta riporre la verdura in un apposito vaso in ceramica, aggiungervi la quantità di sale desiderata e lasciare a riposo per alcune settimane. Ora la vostra verdura fermentata è pronta da gustare!


Inderst vi offre una buona scelta di essiccatoriestrattori vasetti di fermentazione, con i quali gustare al meglio la vostra frutta e verdura preferita – non importa se secca, spremuta o fermentata!