Come costruire un laghetto da giardino

Come costruire un laghetto da giardino

Un bello stagno contribuisce a rendere più vivo e invitante il vostro giardino. Avete mai pensato a realizzarne uno nel vostro giardino, con ninfee rigogliose e rane saltellanti?
Costruire un laghetto da giardino non è molto difficile. Tuttavia, nella sua costruzione dovreste prestare attenzione ad alcuni punti importanti, in modo da risparmiarvi, in un secondo momento, laboriosi lavori di ritocco e rifinitura.

Per aiutarvi nel vostro lavoro, in questo articolo vorremmo darvi qualche utile consiglio per la costruzione del vostro stagno da giardino:  

1) Scelta del posto giusto

Per prima cosa è importante scegliere il posto adatto alla costruzione del vostro stagno. Se volete averlo sempre bene in vista, potete collocarlo nelle vicinanze del vostro terrazzo o di un posto in cui vi piace sedervi abitualmente. Se invece disponete di un giardino piuttosto grande e volete mettere nel laghetto anche degli animali, vi consigliamo di scegliere un posto più appartato. Se il vostro giardino presenta dislivelli, scegliete il punto più profondo, in modo che il laghetto stia in pendenza. Un altro aspetto importante da considerare nella scelta del luogo di costruzione è il sole: lo stagno da giardino, infatti, deve essere toccato sia dal sole che dall’ombra, possibilmente ad alternanza regolare. L’acqua non si deve riscaldare troppo, poiché in questo modo verrebbe stimolata la crescita delle alghe. La cosa migliore sarebbe costruire lo stagno di modo che in estate sia illuminato dal sole dalle 4 alle 6 ore al giorno. Inoltre, è sconsigliato costruire il laghetto da giardino nelle vicinanze di alberi con radici piatte, come ad esempio la betulla o il bambù, poiché i loro aghi e rizomi possono compromettere la qualità dell’acqua.

2) Scelta di forma e grandezza

La forma e la grandezza del laghetto da giardino dipendono dalla grandezza del giardino stesso. In un giardino particolarmente ampio, potrete ovviamente costruire uno stagno di maggiori dimensioni, che avrà un effetto più naturale e tranquillo e stabilirà velocemente un equilibrio ecologico. Questo vi risparmierà cure laboriose in un secondo momento.

3) Filtro dell’acqua: sì o no?

È necessario installare un filtro dell’acqua nel vostro stagno? Gli stagni più piccoli senza pesci normalmente resistono anche senza. Per gli stagni più grandi, invece, si consiglia di inserirne uno, poiché il fango e i resti di cibo dei pesci fanno aumentare la concentrazione di fosfato e di azoto nell’acqua, che a temperature elevate può condurre rapidamente alla formazione di alghe. I sistemi di filtrazione mantengono l’acqua dello stagno sana e pulita, assorbendo le sostanze nutritive in eccesso.

4) Fauna e flora

Nella realizzazione di uno stagno da giardino sono importanti anche i pesci e le piante acquatiche, che arricchiscono esteticamente lo stagno e provvedono al suo equilibrio ecologico. Ninfee delicate e pesci variopinti come i koi o i pesci rossi regalano al vostro laghetto da giardino forme originali e colori sgargianti. Inoltre, invitano a soffermarsi per una piacevole sosta e offrono uno spettacolo incantevole!

5) Le diverse zone di uno stagno da giardino

In ogni stagno da giardino ci sono diverse zone d’acqua, che si distinguono a seconda della profondità dell’acqua e della sua temperatura e si adattano rispettivamente a diverse piante d’acqua. Sotto, nella zona profonda, a ca. 60 cm di profondità, crescono le ninfee e le ninfoidi. Nella zona di acqua bassa, a una profondità di 20-60 cm, crescono invece il giungo fiorito, l’Hippuris vulgaris e l’alisma, mentre più in su, nella zona paludosa, nelle vicinanze della riva, a ca. 10-20 cm di profondità, crescono il trifoglio d’acqua, il giungo nano, il mimolo, il nontiscordardime e la salcerella. Sulla superficie dell’acqua, infine, crescono gli splendidi giacinti d’acqua ed i morsi di rana.

Inderst vi offre un’ampia scelta di prodotti per la costruzione e la cura del vostro laghetto da giardino: da pompe, filtri e cestini per piante fino a sistemi di illuminazione e numerosi accessori. Naturalmente vi offriamo anche una consulenza professionale!