Consigli utili per irrigare il giardino in estate

Consigli utili per irrigare il giardino in estate

L’estate non porta con sé solo sole e spensieratezza, bensì spesso anche un caldo insopportabile. Quest’afa può ripercuotersi in maniera negativa soprattutto sul giardino, poiché il prato e le aiuole possono inaridirsi in fretta. In queste situazioni, i giardinieri tendono ad afferrare troppo in fretta l’annaffiatoio o la pompa d’irrigazione e ad innaffiare troppo spesso.

Per non rischiare che il vostro giardino si inaridisca, vi diamo alcuni utili consigli su come dargli la giusta acqua in estate: 

1) Meglio annaffiare ogni paio di giorni che quotidianamente

Annaffiate il vostro giardino abbondantemente un paio di volte a settimana piuttosto che un pochino ogni giorno. In questo modo risparmierete acqua e a lungo andare abituerete il vostro giardino a intervalli di irrigazione più lunghi. La miglior cosa sarebbe irrigare la mattina presto, di modo che l’acqua non evapori troppo velocemente se fa troppo caldo. La sera, invece, dovreste evitare di dare acqua alle piante, poiché l’umidità potrebbe favorire la formazione di micosi e l’arrivo delle lumache durante la notte.

2) Innaffiare lentamente e solo se necessario

Annaffiate lentamente soprattutto le vostre piante in vaso e aspettate che l’acqua in eccesso sia defluita, in modo che il terreno possa assorbire bene l’acqua.

3) Pacciamare le aiuole

Questo aiuta a mantenere e ad aumentare l’umidità del terreno, poiché lo strato di terreno composto da pacciame e arbusti tagliati raccoglie umidità aggiuntiva, difficile da assorbire dal terreno per vento e sole.

4) Prediligere l’irrigazione professionale

Un impianto di irrigazione professionale o un irrigatore da giardino vi aiutano ad irrigare il vostro giardino regolarmente, uniformemente e con la giusta quantità d’acqua.

5) Irrigare con l’acqua piovana

Ogni pioggia è un’occasione positiva per irrigare ulteriormente il vostro giardino. Ai fini dell’irrigazione, l’acqua piovana è meglio dell’acqua potabile, poiché è priva di calcare e più morbida. Inoltre, in questo modo risparmierete preziosa acqua potabile.
 

6) Di quanta acqua ha bisogno il giardino?

Questo dipende soprattutto dalla grandezza e dalle piante presenti nel vostro giardino: se nel giardino ci sono alberi e cespugli di media grandezza bisogna considerare che, a causa di queste piante, il giardino necessiterà di più acqua rispetto a un giardino con meno piante o a un prato. Per ogni irrigazione dovrete calcolare una quantità media di 10-15 litri di acqua per metro quadrato, di modo che il terreno sia umido fino a ca. 15-20 cm di profondità. Questa umidità, in un secondo momento, sarà molto utile al terreno.

7) Non tagliare troppo l’erba del prato

Più corta manterrete l’erba del vostro prato, più aumenta il pericolo che essa ingiallisca nel periodo estivo. Gli steli d’erba più lunghi, infatti, regalano più ombra al terreno ed impediscono l’evaporazione dell’umidità.

Volete avere un giardino fitto e verde in estate? Allora venite da Inderst e approfittate di una vasta scelta di prodotti e impianti per la perfetta irrigazione del vostro giardino. Venite a trovarci ed approfittate della nostra consulenza gratuita!