
Il diserbo del giardino è da sempre una tematica importante. In passato l’impiego di erbicidi è sempre stata la soluzione più efficiente e ancora oggi queste sostanze vengono utilizzate in larga scala per eliminare le erbacce. Tuttavia, da alcuni anni si è alla ricerca di alternative e il diserbo naturale è diventato un trend sempre più diffuso. In Alto Adige la Federazione Protezionisti Sudtirolesi si sta impegnando da diversi anni per ridurre a zero l’utilizzo di erbicidi nella regione.
In seguito vi illustriamo alcune alternative efficienti agli erbicidi:
1) Diserbo termico
I metodi di diserbo termico vengono utilizzati soprattutto sulle superfici in ghiaia, dove il diserbo meccanico non può essere effettuato. Ma anche altri tipi di suolo si adattano a questo tipo di operazione. Termicamente le erbacce si possono eliminare con l’aiuto del calore, ad una temperatura ideale tra i 50° e i 70 °C. Il calore distrugge le proteine contenute nelle cellule vegetali e uccide la pianta in superficie.
Gli apparecchi adatti per il diserbo termico sono i lanciafiamme, i bruciatori infrarossi, le pistole termiche e macchine a vapore.
I lanciafiamme hanno un sistema di alimentazione a gas e fanno appassire le erbacce per mezzo di piccole spinte regolari di calore. L’attrezzatura necessaria è semplice da procurare e ha un prezzo conveniente.
I bruciatori infrarossi hanno una barra combustibile che viene riscaldata attraverso il gas e la corrente. Il calore surriscalda e cuoce sia le erbacce che i semi sparsi sul suolo.
Anche delle semplici pistole termiche e delle macchine a vapore convenzionali sono adatte al diserbo termico.
2) Diserbo meccanico
Un altro metodo che non prevede l’impiego di erbicidi per il diserbo è il diserbo meccanico, che prevede la zappatura e l’estirpazione meccanica, distruggendo le erbacce giovani alla radice e dissodando contemporaneamente il terreno per le piante utili. Dei piccoli microorganismi trasformano i resti delle erbacce estirpate in prezioso humus, che concima il terreno e gli dona importanti sostanze nutritive. A questo scopo è ottimo il sarchiatore Pellenc Cultivion.
3) Diserbo naturale per casa e giardino
Ci sono anche alcune soluzioni homemade ideali per il diserbo naturale. Tra queste troviamo:
- Acqua bollente, che agisce sulle erbacce allo stesso modo del diserbo termico;
- Copertura del terreno contro il filtraggio della luce e la crescita di erbacce. Per la copertura del terreno possono essere utilizzate piante a crescita rapida come l’edera, la senape e il cotoneaster, il pacciame, materiali organici come cartone e giornali, materiali resistenti come un fondo per laghetti o un apposito tessuto per erbacce.
- Raccolta delle erbacce: alcune erbacce, come ad esempio l’ortica o il tarassaco, possono essere utilizzate come erbe selvatiche utili. In questo caso ha più senso raccoglierle e impiegarle in casa a scopi curativi o gastronomici anziché combatterle.
Se anche nel vostro giardino crescono le erbacce e volete effettuare un diserbo naturale, nel rispetto dell’ambiente, da Inderst abbiamo le soluzioni che fanno per voi. Venite a trovarci nel nostro negozio a Marlengo o contattateci! Siamo a vostra disposizione anche per una consulenza professionale!