
La frutta essiccata non è solo sana, ma anche davvero gustosa e un’alternativa ottimale ai dolci. Mele, albicocche, banane e altri frutti essiccati sono un vero e proprio concentrato di frutta e contengono molte sostanze nutritive, preziosi minerali come fosforo e potassio, molte vitamine e fitonutrienti secondari. Inoltre, grazie al suo alto contenuto di fibre, la frutta essiccata è molto salutare per la digestione e migliora l’attività intestinale. La frutta essiccata è ancora più buona se viene fatta in casa, cosa oggi facilmente fattibile con un buon essiccatore.
Ma quali sono esattamente i passi dell’essiccazione? Vediamoli insieme:
1.) Lavare e asciugare
Lavate e asciugate con cura la frutta e verdura desiderata, per eliminare tutta la sporcizia. Se lo desiderate, rimuovete la buccia e i semini. Alcune verdure – fatta eccezione di peperoni, funghi e cipolle – prima possono essere sbollentate, in modo che il loro gusto resti intatto e la loro consistenza croccante.
2.) Sminuzzare
Ora sminuzzate la frutta e la verdura in fette o strisce uguali. Fate attenzione che le fette non siano troppo spesse, poiché in questo caso il processo di essiccazione durerà più a lungo. Prima dell’essiccazione alcuni frutti come le mele, le pesche o le pere devono essere liberati dai semini e da eventuali torsoli. Potete sminuzzare e sbucciare frutta e verdura sia a mano che con apposite affettatrici. Per le mele esistono apposite sbucciatrici, in grado di sminuzzarle e, se si desidera, sbucciarle.
3.) Essiccazione
Con l‘essiccatore giusto, il processo di essiccazione è un gioco da ragazzi. Mettere le fette di frutta e verdura sulle griglie apposite. Ora chiudete l’apparecchio e regolate la temperatura di essiccazione e l’umidità dell’aria. Ora potete procedere con l’essiccazione e non vi resta che aspettare che la vostra deliziosa frutta secca sia pronta per essere gustata.
4.) Conservazione e confezionamento
Per far sì che la vostra frutta e verdura essiccata resti croccante e si conservi a lungo, essa deve essere confezionata ermeticamente. Per fare ciò, potete servirvi di appositi sacchetti in Cellophane, vasetti di plastica o barattoli di vetro. In questo modo, gli alimenti essiccati si conserveranno per diverse settimane.
Con l’essiccatore giusto, fare la frutta secca in casa sarà un gioco da ragazzi: buona da gustare, sana per l’organismo e molto semplice da conservare. La linea “frutty” di Inderst offre essiccatori per la casa ed essiccatori professionali, per produzioni più grandi.