I vantaggi della farina fatta in casa!

I vantaggi della farina fatta in casa!

Al giorno d’oggi tra mille impegni che rendono la nostra vita sempre più frenetica e una grande distribuzione che ci mette a disposizione qualsiasi cibo pronto, produrre farina in casa potrebbe sembrare un po’ anacronistico. Eppure i vantaggi nel farlo sono molteplici, a cominciare dal risparmio economico: la materia prima, si sa, costa sempre meno rispetto al prodotto finito. Ma non è solo questo: ottenere in casa le nostre farine preferite sarebbe anche un beneficio per la salute, dal momento che quella prodotta in casa è una farina fresca e integrale e che, per questo, apporta più nutrienti ed è più salutare di una raffinata, magari addizionata con sostanze conservanti. Da non dimenticare è anche che, producendo da soli le nostre farine, potremmo creare miscele sempre nuove e diverse di cui scegliere di volta in volta la consistenza.


Creare la propria farina fatta in casa richiede un po’ di tempo, ma è meno impegnativo di quello che si può realmente pensare. Tutto ciò che vi occorre sono i chicchi dei vostri cereali preferiti e un Mulino grano come quelle che potete trovare facilmente da Inderst. Basta regolare la macina impostando la distanza tra le due pietre a seconda del grado desiderato di macinazione e il gioco è fatto.
La farina può essere preparata all’occorrenza oppure conservata in un contenitore ermetico, l’importante è utilizzarla entro pochi giorni in quanto non contiene conservanti.